Il giallo dei disegni di Caravaggio

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.  
    .
    Avatar

    Group
    Amministratore
    Posts
    5,448
    Location
    Riviera della Palme

    Status
    «Abbiamo trovato cento prove giovanili». Perplessi gli esperti

    La sconcertante messe delle recenti attribuzioni non resistite al vaglio della fragile comunità scientifica impone più del tradizionale beneficio del dubbio al sorprendente annuncio dato ieri - tramite agenzia Ansa a tutto il mondo - del ritrovamento di un centinaio di disegni del giovane Caravaggio. Disegni che sarebbero stati identificati dagli «storici» Maurizio Bernardelli Curuz e Adriana Conconi Fedrigolli nel fondo del pittore Simone Peterzano custodito al Castello Sforzesco di Milano.

    I disegni, e la relativa spiegazione dell'attribuzione, saranno pubblicati oggi in un ebook di 600 pagine dal titolo Giovane Caravaggio. Le cento opere ritrovate (pubblicato da Amazon). I disegni sarebbero riferibili ai primi passi del Merisi quando, adolescente, era allievo nella bottega del pittore Simone Peterzano (circa 1584-1588). I due studiosi, poco noti agli specialisti (anche se questo non vuol dire nulla), avrebbero anche stimato il valore delle opere fissandole a 700 milioni, «partendo - spiegano - dalle quotazioni d'asta per i disegni realizzati dei maestri del '500». Tra le carte del fondo ci sarebbe anche un biglietto di pugno di Caravaggio, sottoposto all'analisi della grafologa Anna Grasso Rossetti, che però ha «operato su materiale fotografico». Secondo i due, dei circa cento disegni rinvenuti nel fondo ben 83 «saranno ripresi più volte nelle opere della maturità, a dimostrazione che il giovane pittore partì da Milano con canoni, modelli e teste pronti per essere utilizzati nei dipinti romani». Ma questo confronto comparativistico (per altro ovvio anche se i disegni fossero di Peterzano) appare più una suggestione che altro, specie in assenza di documenti certi.

    L'attribuzione, infatti, induce allo scetticismo per numerosi motivi: i disegni del fondo sono noti e sono stati visti da illustri studiosi (Maurizio Calvesi, Giulio Bora, Mina Gregori, Maria Teresa Fiorio) che non hanno mai tentato questa attribuzione; i due studiosi risulterebbero solo aver chiesto delle riproduzioni al Gabinetto dei disegni del Castello Sforzesco, ma non risultano assidui studiosi del fondo; attribuire disegni (molto frammentari e di provenienza diversa) è sempre arduo e, in genere, le attribuzioni si presentano ai convegni scientifici...
    «Sono molto perplessa - dichiara Maria Teresa Fiorio, ex direttrice delle Raccolte d'arte del Castello, che ha custodito per anni il fondo -. Uno studioso serio non fa un ebook, studia i disegni e li pubblica nelle sedi appropriate. Essendo Peterzano il maestro di Caravaggio, il dubbio o speranza ce l'hanno tutti di trovare dei disegni del Merisi. E tutti quanti hanno passato il fondo si son sempre chiesti: possibile che ci sia qualcosa? Nessuno si era però mai permesso di dirlo. L'attribuzione non ha punti di appoggio, non ci sono disegni sicuri di Caravaggio. Come disegnava Leonardo era chiaro; per Caravaggio non ci sono confronti certi. Inoltre, un conto è un disegno giovanile e un conto un'opera tarda. Peraltro ci sono figure di Peterzano che ritroviamo in Caravaggio: c'è una Sibilla di Peterzano a Garegnano che ha la stessa posizione del Bacchino malato di Caravaggio. Il fondo è noto. Insomma, o siamo scemi tutti noi o non lo so. Io non li ho mai sentiti questi studiosi. Volevo persino fare una mostra con Giulia Bora, poi abbiamo rinunciato: chi avrebbe visto una mostra sui disegni di Peterzano?».

    Stesse perplessità da Francesca Rossi, attuale responsabile del Gabinetto dei disegni del Castello. «Non conosco i due studiosi. C'è stato solo un contatto un anno fa per richieste fotografiche, ma in sala studio non li ho visti. Quelli del Peterzano sono studi di dettaglio, ci vorrebbe un documento per essere sicuri dell'attribuzione. Sono disegni generici, è impossibile essere certi. Non ha nessuna possibilità di verifica un'ipotesi del genere. Mi sembrano attribuzioni ambiziose e poco presentabili».

    Cauto anche l'assessore alla cultura di Milano, l'architetto Stefano Boeri: «Saremmo felici se l'annuncio dell'attribuzione di un centinaio di disegni di proprietà del Comune di Milano risultasse fondato. Attiveremo le verifiche necessarie, coinvolgendo un selezionato gruppo di specialisti. Nel frattempo invitiamo tutti a una grande cautela, come è giusto in questi casi».

    In generale gli studiosi appaiono più che scettici e qualcuno parla di «bufala». Il direttore del Castello Sforzesco, Claudio Salsi, parla di «metodo non criticamente fondato; suggestioni». Lo storico dell'arte Tomaso Montanari ironizza: «È chiaro che Caravaggio si porta dentro il tratto di Peterzano, di cui serberà sempre un ricordo. Ma sarebbe come prendere cento disegni di Verrocchio e attribuirli a Leonardo».
    L'impressione - in attesa di vedere lo studio pubblicato - è che da alcuni anni ci sia una corsa ad attribuire opere ai maestri con più risonanza (Leonardo, Caravaggio, Bernini...) e che, a contrario, l'arte italiana meriterebbe maggior rispetto e cautela. Visto che, Costituzione alla mano, dovrebbe essere uno strumento educativo, non un passatempo salottiero o una palestra acrobatica. I disegni del Fondo Peterzano vennero acquisitati dal Comune di Milano nel 1924 dal patrimonio della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso. Sono 1.378 e dal 2011 è in corso un progetto di catalogazione da parte della Direzione Musei.

    caravaggio01_672-458_resize
    Confronto tra il viso di Cristo nella «Cena in Emmaus» e lo studio di una testa attribuita al giovane Caravaggio ritrovata nel Fondo Peterzano del Castello Sforzesco di Milano (Ansa)
    caravaggio02_672-458_resize
    Lo studio di una testa nel Fondo Peterzano, attribuito al giovane Caravaggio dai due studisoi Maurizio Bernardelli Curuz e Adriana Conconi Fedrigoli (Ansa)
    caravaggio03_672-458_resize
    La faccia di uno dei disegni ritrovati a Milano messa a confronto con quella di un anziano soldato della «Conversione di Saulo» (Ansa)

    caravaggio04_672-458_resize
    (Ansa)

    caravaggio05_672-458_resize
    (Ansa)

    caravaggio06_672-458_resize
    (Ansa)

    caravaggio07_672-458_resize
    Un elemento definitivo significativo nell'attribuzione: una difformità nella definizione anatomica del piede nei disegni milanesi (a destra) che si ritrova nel caravaggio della maturità (a sinistra) (Ansa)



    corriere.it
     
    Top
    .
  2.  
    .
    Avatar

    Group
    Member
    Posts
    22,915
    Location
    La prima capitale d'Italia

    Status
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/10/2...borano/6367025/
     
    Top
    .
1 replies since 9/7/2012, 10:24   232 views
  Share  
.